La passeggiata d’autore di Luciano Bolzoni intende raccontare una Milano dove l’architettura del ‘900 si fonde con la pittura contemporanea. L’incontro sarà l’occasione di legare due aspetti così importanti della cultura e della società cittadina come appunto l’arte e l’architettura, oggi fusi insieme nella mostra ARCHIMIA del pittore-architetto milanese Alessandro Busci alla Babs Art
All posts by Paolo Melissi
Abitazioni, ma anche atelier, studi e pied-à-terre di artisti, architetti, scrittori… sono moltissime le personalità che, con la loro esistenza, hanno contribuito a comporre quel complesso mosaico che è Milano. Una città che conserva, nella sua architettura, le tracce di tutte le epoche che ha attraversato. Questa volta andiamo alla scoperta di abitazioni e
Le case straordinarie di Milano. I segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città Abitazioni, ma anche atelier, studi e pied-à-terre di artisti, architetti, scrittori… Da Francesco Petrarca a Giorgio Gaber, da Leonardo da Vinci a Giorgio Strehler, da Napoleone Bonaparte ad Alda Merini, sono moltissime le personalità che, con la loro esistenza,
Troppo lunga la via Padova, e troppo variegata al suo interno per poterla conoscere in un solo percorso. Ci concentreremo, di conseguenza, su quella parte della via che maggiormente permette di farne emergere gli elementi caratteristici e distintivi: la sua natura di via di migranti, popolare e operaia, eternamente fluida e dall’identità mobile ma
C’è una biblioteca in condominio, anzi, ce ne sono ventuno. A Milano ex portinerie e stanze non più utilizzate, cortili di case di ringhiera o salette in palazzi anni Sessanta si sono trasformati in luoghi di condivisione di letture, scambio e comunità tra vicini, con spazi gioco per bambini, bookcrossing e cineforum, e fanno
Torniamo alla scoperta delle dimore e dei palazzi dell’aristocrazia che hanno contribuito a scrivere importanti pagine di storia e di arte nella città di Milano. Si parte dalla visita a Palazzo Morando, l’elegante residenza dei Casati e dei Villa, con le sue sfarzose ed eleganti sale, la Galleria cinese, la collezione d’arte della duchessa