L’ho appena vista. Era proprio lei, la volpe. Un cane avrebbe guardato, magari sarebbe venuto verso di me, aggressivo, curioso o giocoso secondo il carattere, oppure avrebbe guardato in direzione del proprietario. Lei (lui?) no, via subito in fuga senza tentennamenti, senza girarsi, coda gonfia ondeggiante, zampe elastiche. Un bellissimo color fulvo, leggera e silenziosa
Browsing category Quaderni
C’è un quadro di Klee che s’intitola Angelus Novus. Vi si trova un angelo che sembra in atto di allontanarsi da qualcosa su cui fissa lo sguardo. Ha gli occhi spalancati, la bocca aperta, le ali distese. L’angelo della storia deve avere questo aspetto. Ha il viso rivolto al passato. Dove ci appare una catena
Proponiamo un estratto dal secondo numero di Talkin’ Milano – Quaderni di Passeggiate d’Autore, intitolato Psicogeografia & Derive. Andrea De Alberti Battuda I miei nonni erano trattori, nel senso che lavoravano in una trattoria, l’Antica Trattoria. Vivevano in un paesino chiamato Battuda, insomma era tutto sconfitto, battuto e vecchio. Il paese e l’osteria. Mangiavano,
Il 3 marzo esce il secondo numero di Talkin’ Milano – Quaderni di Passeggiate d’Autore *, edito da Dot.com Press. Un ringraziamento va agli Autori che hanno contribuito alla sua realizzazione. E un complimenti ai partecipanti ai primi due cicli di Scrivere la Città – Laboratorio di Scrittura Urbana, che si tiene presso il
SCRIVERE LA CITTA’ LABORATORIO DI NARRAZIONE URBANA Condotto da Paolo Melissi presso Bezzecca Lab Milano (terza edizione) “Scrivere la Città” è un progetto il cui obiettivo è quello di costituire un momento di riflessione sull’abitare e sulla relazione che il singolo individuo-cittadino stabilisce con la metropoli e lo spazio urbano in cui vive. Un momento
scriveNdOLO No.Lo. – North of Loreto – il social district più famoso di Milano, ma anche il più vivo, attivo e “sperimentale”, è una realtà di grande interesse sotto tutti i punti di vista. Passeggiate d’Autore lancia scriveNdOLO. scriveNdOLO intende coinvolgere gli abitanti del distretto, chiamati a raccontare il luogo in cui vivono e che