Palazzo Berri Meregalli, Milano

Paolo Melissi: La bellezza del ’900 a Porta Venezia


  Alla scoperta di architetture, urbanistica e arte pensate in funzione del bello: l’eleganza “moderna” di Palazzo Berri Meregalli, i fenicotteri di Villa Invernizzi, il Planetario Hoepli, i capolavori d’arte della fondazione Boschi Di Stefano. APPUNTAMENTO Sabato 8 Aprile 2017 10.30 Ingresso MM1 Palestro – angolo Giardini Montanelli 10/7 euro con Carta Più Feltrinelli Info/Prenotazioni:

Street art, colonne di san Lorenzo, Milano

Sofia Corben: La street art racconta Milano


  La street art sul muro che circonda la Basilica di San Lorenzo racconta la storia di Milano attraverso i graffiti. Sono rappresentati i ritratti degli uomini che l’hanno attraversata: gli Sforza, i Visconti, sant’Ambrogio, Leonardo, Napoleone, Manzoni, Verdi e altri. APPUNTAMENTO Sabato 1 Aprile 2017 Ore 10.30 Basilica di San Lorenzo, Colonne di San

Quaderni di Passeggiate d'Autore

Nascono i Quaderni di Passeggiate d’Autore


  È da oggi disponibile il primo volume dei Quaderni di Passeggiate d’Autore   Realizzato da Dot.com Press con Bookmark Literary Agency, contiene i contributi di Davide Sapienza, Elena Mearini, Gianni Biondillo, Massimo Cassani, Barbara Sorrentini, Paolo Melissi, Nicola Falcinella, Lorenzo Pinardi, Eva Gabrieli, Luca Fassina, Francesca Marzia Esposito, Giuseppe Lupo, Mariapia Quintavalla, Stefano Fusi,

Programma primavera 2017

Il programma PdA 2017 – Primavera


Sabato 18 Marzo Erica Arosio e Giorgio Maimone Sulle tracce di Giuditta, fra Liberty e boom economico Non mi dire chi sei di Erica Arosio e Giorgio Maimone, Tea, 1962. L’avvocato Greta Morandi e il suo braccio destro Mario Longoni, detto Marlon (dopo Vertigine, Baldini & Castoldi, 2013), indagano sulla misteriosa scomparsa di una ventenne,