La storia di una città passa anche attraverso il binomio luce/oscurità. E la luce, oggi disponibile e diffusa anche di notte, non è sempre stata un dato di fatto. Ecco che le vicende storiche, di costume, sociali e culturali sono state modellate anche da questa dimensione. E la notte, grazie al suo prevalere, ha
Browsing category Appuntamenti
Ecco gli autori che condurranno le Passeggiate d’Autore autunnali a Milano (dal 16 settembre) Alessandro Bastasi Donatella D’Angelo Eva Gabrieli Stefano Paolo Giussani Paolo Melissi Lorenzo Pinardi Alberto Rollo Carla Maria Russo Ferdinando Scala
LUNEDI 26 GIUGNO ore 21.00 FABRIZIO BIANCHI PAOLO MELISSI LORENZO PINARDI presentano il progetto PASSEGGIATE D’AUTORE Quaderni, itinerari urbani e scuola di scrittura In occasione dell’uscita del primo numero de I Quaderni di Passeggiate d’Autore, presenteremo l’intero progetto PdA, che comprende il laboratorio di scrittura e di esplorazione urbana e la stagione autunnale di itinerari
Tra via Santa Marta e via Nerino si dipana la Stretta Bagnera, vicolo milanese marchiato dal nefasto ricordo del primo serial killer di Milano, Antonio Boggia, lo squartatore che, dal 1849 al 1859, uccise e smembrò ben quattro persone, prima di essere impiccato nel 1862. La testa del “Mostro di via Bagnera” venne poi
Un itinerario letterario sulle tracce dello scrittore giornalista pittore bellunese che visse e lavorò a Milano. Un percorso nei luoghi che fecero da sfondo ai suoi racconti e romanzi. Appuntamento davanti alla Pinacoteca di Brera, da lì passeggeremo fino alla prima tappa in via San Marco 12, sua prima abitazione, continueremo per via Marsala 2,
Abitare è una delle principali caratteristiche dell’essere umano. In molte lingue vivere e abitare sono sinonimi. Domandare a qualcuno dove vivi? È in verità chiedere notizie sul luogo dove si svolge la sua attività quotidiana, che da forma al mondo. In questa giornata ci sposteremo in quartieri vicini al centro cittadino ma che rappresentano