Milano è una città nascosta, spesso poco conosciuta dai suoi stessi abitanti. A partire dalla forma che alla città fu data con la sua fondazione, passando per le architetture imprevedibili, ogni dettaglio nasconde dei segreti. Questo libro traccia un percorso ideale, articolato con l’intenzione di mettere in evidenza, contemporaneamente, le bellezze architettoniche e i riferimenti
“Volete prevenire i delitti? Fate che le leggi sian chiare, semplici, e che tutta la forza della nazione sia condensata a difenderle, e nessuna parte di essa sia impiegata a distruggerle.” Cosi esprimeva Cesare Beccaria il giurista e filosofo milanese. Lungo i sentieri del suo “Dei delitti e delle pene” pubblicato nel 1765 e messo
Una Milano dal profilo che cambia, dove basta attraversare un cavalcavia per superare i cantieri e andare alla ricerca di oasi – più o meno segrete – da scoprire con un libro in mano. Passeggiando tra giardini condivisi e grandi parchi “di design”, spazi culturali anche autogestiti, andremo da Porta Nuova all’Isola in un
A pochi passi da via Paolo Sarpi, la Chinatown di Milano, dietro i Bastioni di porta Volta, tra l’Arco della Pace in Sempione e la Triennale, appuntamento in via Francesco Londonio n.28, davanti alla casa in cui è nato e vissuto Giorgio Gaber. Poi, all’ultimo piano del n. 22, si tocca il cielo dal balcone
Alla scoperta del Naviglio Martesana, il più “selvaggio” dei Navigli, ma, anche in grado di riservare sorprese e storie insospettabili. A partire da piazza Costantino e dalla Riviera di Crescenzago, con le sue residenze della ricca e operosa Milano, la chiesa di Santa Maria Rossa e Villa Pallavicini. Il percorso, sempre seguendo l’andamento della
Come annunciato, le Passeggiate d’Autore ritornano. Il 19 settembre, infatti, parte l’edizione autunnale, per cui torneremo insieme “sulla strada”. Ovviamente tenendo conto, si spera ancora per poco, delle regole di distanziamento tutt’ora in vigore e richieste anche per questo tipo di iniziative. Intanto, ecco il calendario degli appuntamenti e gli Autori (qualcuno probabilmente verrà ad