La passeggiata inizia dalla Basilica di Sant’Ambrogio e si addentra nella Milano del mistero, alla scoperta di fantasmi noti e meno noti: Lucrezia Borgia e la Callas, case stregate come Palazzo Imbonati, curiosità e avvenimenti fantastici della Milano ‘leggendaria’, scoprendo la foresta che si nasconde tra le colonne e le guglie del Duomo. Fino
Browsing tag: milano
A due passi dal Duomo, dove via Albricci svolta e si trasforma in via Larga, una serie di edifici diversi per storia e per significato si fronteggiano in un dialogo tutto da scoprire. Da un lato c’è il Teatro Lirico, la “piccola Scala” che è stata testimone di alcuni dei momenti più drammatici del
In questi anni, specialisti e non si sono rincorsi nell’inventare definizioni per quello che la natura ha sempre fatto. Il “rewilding”, riportare territori a condizioni selvatiche a causa dell’abbandono. Chi il territorio lo vive ogni giorno, rifugge gli slogan e preferisce camminarlo, condivide emozioni che si fanno pensieri, fondamentali per capire le connessioni utili
Si ripercorre il tragitto compiuto da Renzo Tramaglino dalla Martesana, attraverso San Marco, Borgonuovo, Sant’Andrea, via della Spiga, per raggiungere il Lazzaretto. Incontreremo monatti, persone morte di peste, moribonde. APPUNTAMENTO Sabato 27 ottobre 10.30 Via San Marco – angolo via Castelfidardo 7 euro Info/Prenotazioni: info@passeggiatedautore.it – 339 2220777 L’AUTORE Filippo Tuena (Roma 1953)
La Passeggiata Rimbaud intende ripercorrere il soggiorno milanese di uno dei più grandi miti letterari di tutti i tempi. Chi è Arthur Rimbaud nell’estate del 1875? Si tratta di un giovane francese di 21 anni che giunge in città a piedi dalle Alpi. Il suo nome è già legato ad un capolavoro intitolato Une
In un testo del 1902 dedicato alla città di Milano il regista russo Vsevolod Ėmil’evič Mejerchol’d nota che «La vita per le strade di Milano fa pensare alla borsa in un’ora di lavoro […] È un’impressione naturale. Un grande centro commerciale crea sempre un traffico intenso per le vie, e Milano, in verità, è