Passeggiate d’Autore Programma Autunno 2017 Settembre Sabato, 16 settembre Carla Maria Russo Milano al tempo degli Sforza Rifacendosi ai romanzi La bastarda degli Sforza e I giorni dell’amore e della guerra, che hanno come protagonista Caterina Sforza, figlia illegittima del duca Galeazzo Maria Sforza, la passeggiata prenderà in esame la Milano dei tempi di
All posts by Paolo Melissi
Rifacendosi ai romanzi La bastarda degli Sforza e I giorni dell’amore e della guerra, che hanno come protagonista Caterina Sforza, figlia illegittima del duca Galeazzo Maria Sforza, la passeggiata prenderà in esame la Milano dei tempi di Galeazzo e di suo fratello Ludovico il Moro, con particolare attenzione per il Castello sforzesco e la sua
Ecco gli autori che condurranno le Passeggiate d’Autore autunnali a Milano (dal 16 settembre) Alessandro Bastasi Donatella D’Angelo Eva Gabrieli Stefano Paolo Giussani Paolo Melissi Lorenzo Pinardi Alberto Rollo Carla Maria Russo Ferdinando Scala
LUNEDI 26 GIUGNO ore 21.00 FABRIZIO BIANCHI PAOLO MELISSI LORENZO PINARDI presentano il progetto PASSEGGIATE D’AUTORE Quaderni, itinerari urbani e scuola di scrittura In occasione dell’uscita del primo numero de I Quaderni di Passeggiate d’Autore, presenteremo l’intero progetto PdA, che comprende il laboratorio di scrittura e di esplorazione urbana e la stagione autunnale di itinerari
Tra via Santa Marta e via Nerino si dipana la Stretta Bagnera, vicolo milanese marchiato dal nefasto ricordo del primo serial killer di Milano, Antonio Boggia, lo squartatore che, dal 1849 al 1859, uccise e smembrò ben quattro persone, prima di essere impiccato nel 1862. La testa del “Mostro di via Bagnera” venne poi
Con In memoria di un villaggio Rom nel cuore di Milano intendiamo assolvere a due “compiti”: dare conto di una delle tessere che compongono il primo volume de “I Quaderni di Passeggiate d’Autore”, intitolato Talkin’ Milano, e ricordare Fabrizio Casavola, persona straordinaria prima ancora che grande “combattente”, combattente per una causa, quella dei Rom, tra