All posts by Paolo Melissi

Carla De Bernardi: Andemm a Bagg a sonà l’òrghen! Un antico villaggio ai margini di Milano


Baggio, una volta comune autonomo, è uno dei quartieri più suggestivi di Milano. Visiteremo il nucleo storico, cominciando da El Palazziett, la casa dei Baggi, i signori di un tempo, percorreremo  le  viuzze costellate di ceramiche che ne raccontano la storia antica e più recente, faremo un salto per chi lo desidera a comprare alla panetteria Mary e

Gian Luca Margheriti: A naso in su. Alla scoperta dei tesori del centro di Milano


Dovremmo tutti imparare ad attraversare la città con l’atteggiamento del flâneur, dell’uomo che vaga oziosamente per le vie cittadine, senza fretta, sperimentando e provando emozioni nell’osservare il paesaggio (la parola non possiede un’esatta corrispondenza in italiano, tuttavia la locuzione “andare a zonzo” rende bene l’idea dell’azione). Questo faremo in questa passeggiata, ci perderemo per le

Dino Barra: Una periferia milanese sotto il Fascismo. La trasformazione urbanistica e demografica di Via Padova


La passeggiata si snoda lungo tutta la via Padova e il territorio circostante partendo da piazza Costantino per concludersi nelle vicinanze di piazzale Loreto. La lunghezza del percorso ci costringerà a utilizzare il bus 56, simbolo della via, dei suoi flussi, del suo costante nomadismo. Ci fermeremo nei luoghi che ci aiuteranno a spiegare i